| Cognome e Nome | Titolo tesi | Relatori | 
| Balduzzi Emanuele | Inserimento dei formati 90 cm x 90 cm all’interno del MAV della Ceramica Sant’Agostino (Ceramica Sant’Agostino) | Prof. Riccardo Accorsi | 
| Biagioli Fabrizio | Il sistema M.E.S. come strumento di ottimizzazione, pianificazione e controllo del processo produttivo ceramico (Italgraniti Group) | Prof. Roberto Raffaeli | 
| Covili Francesco | Impianti di ossidazione termica rigenerativa nell’industria ceramica (Atlas Concorde) | Prof.ssa Luisa Barbieri | 
| Di Loro Pietro | Warehousing and Supplier Evaluation, emissioni ed interrompibilità (Industrie Ceramiche Piemme) | Prof Francesco Lolli | 
| Ferri Giulia | Strategie e strumenti di Caratterizzazioni fisico-Il sistema di gestione della qualità: analisi delle performance aziendali attraverso un caso di studio (Laminam) | Prof Francesco Lolli | 
| La Torre Valeria | Analisi delle tensioni residue e caratterizzazione di grandi lastre in relazione alle esigenze di mValidazione di sistemi antibatterici per superfici ceramiche (Centro Ceramico) | Prof. Paolo Zannini | 
| Malagoli Filippo | Metodi di prova per la determinazione della resistenza allo scivolamento: analisi critica e statistica (Centro Ceramico) | Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi | 
| Malmusi Riccardo | Studio e verifica di una nuova graniglia effetto matt autolivellante (Vetriceramici – Ferro) | Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi | 
| Mantovani Luca | Processo ceramico: Analisi, Gestione e Miglioramento (Ceramiche Piemme) | Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi | 
| Rullo Mauro | Ottimizzazione di impasti e variabili di processo per la produzione di gres porcellanato (Nuova Riwal Ceramiche) | Prof. Paolo Zannini | 
| Salerno Gianluca | Ottimizzazione dei flussi logistici: individuazione di un WMS appropriato (Gigacer) | Prof. Riccardo Accorsi |