Salta al contenuto

Menu

  • Home
  • Ammissione
  • Piano didattico
  • Alto apprendistato
  • Gallery
  • Edizioni precedenti
  • Contatti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

EDIZIONE 2019/2020 – Elenco tesi

PRIMA SESSIONE (novembre 2020)

Cognome e NomeTitolo tesiRelatori
Balduzzi EmanueleInserimento dei formati 90 cm x 90 cm all’interno del MAV della Ceramica Sant’Agostino (Ceramica Sant’Agostino)Prof. Riccardo Accorsi
Biagioli FabrizioIl sistema M.E.S. come strumento di ottimizzazione, pianificazione e controllo del processo produttivo ceramico (Italgraniti Group)Prof. Roberto Raffaeli
Covili FrancescoImpianti di ossidazione termica rigenerativa nell’industria ceramica (Atlas Concorde)Prof.ssa Luisa Barbieri
Di Loro PietroWarehousing and Supplier Evaluation, emissioni ed interrompibilità (Industrie Ceramiche Piemme)Prof Francesco Lolli
Ferri GiuliaStrategie e strumenti di Caratterizzazioni fisico-Il sistema di gestione della qualità: analisi delle performance aziendali attraverso un caso di studio (Laminam)Prof Francesco Lolli
La Torre ValeriaAnalisi delle tensioni residue e caratterizzazione di grandi lastre in relazione alle esigenze di mValidazione di sistemi antibatterici per superfici ceramiche (Centro Ceramico)Prof. Paolo Zannini
Malagoli FilippoMetodi di prova per la determinazione della resistenza allo scivolamento: analisi critica e statistica (Centro Ceramico)Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi
Malmusi RiccardoStudio e verifica di una nuova graniglia effetto matt autolivellante (Vetriceramici – Ferro)Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi
Mantovani LucaProcesso ceramico: Analisi, Gestione e Miglioramento (Ceramiche Piemme)Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi
Rullo MauroOttimizzazione di impasti e variabili di processo per la produzione di gres porcellanato (Nuova Riwal Ceramiche)Prof. Paolo Zannini
Salerno GianlucaOttimizzazione dei flussi logistici: individuazione di un WMS appropriato (Gigacer)Prof. Riccardo Accorsi

SECONDA SESSIONE (dicembre 2020)

Cognome e NomeTitolo tesiRelatore
De Pietri Tonelli DavideGestione del colore e controlli del processo ceramico (Coem)Prof. Paolo Zannini
Fraulini LucaAcquisizione ed analisi dei dati relativi al controllo di produzione del reparto macinazione ed atomizzazione all’interno del ciclo produttivo ceramico (Gruppo Ceramiche Ricchetti). Prof. Paolo Pozzi
Lo Bello LeonardoEmissioni atmosferiche da industria ceramica: caratterizzazione e riduzione (Gambini Group)Prof.ssa Luisa Barbieri
Manganelli MarinaValutazione dell’influenza della metodologia di preparazione del campione sulla misura del coefficiente di dilatazione (Sicer)Prof.ssa Cristina Siligardi
Spadaccino SaraSimulazione di difetti su superfici ceramiche tramite applicazione di sostanze contaminanti (Sicer)Prof.ssa Cristina Siligardi
Vanzini SimoneSviluppo di smalti e grafiche ceramiche (Atlas Concorde)Prof. Flaviano Celaschi

​Partner dei Tirocini

ARCHIVIO EDIZIONI

  • GALLERY
  • Informativa privacy per iscrizione webinar
  • EDIZIONE 2023/2024 – Elenco tesi
  • EDIZIONE 2022/2023 – Elenco tesi
  • EDIZIONE 2019/2020 – Elenco tesi

Master universitario di secondo livello in Impresa e Tecnologia Ceramica
masterceramica@unimore.it

Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Via Università 4 – 41121 Modena
Partita IVA (VAT Code): 00427620364  www.unimore.it

© 2025 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti
  • PRESENTAZIONE DEL MASTER
  • Blog
  • CONTATTI