Il Master universitario di secondo livello in Impresa e Tecnologia Ceramica prevede un impegno complessivo di 1500 ore, suddivise in moduli.

Le attività formative oggetto si articoleranno nei seguenti moduli didattici:

Calendario e sedi

Il Master si svolgerà da Novembre 2025 a Ottobre 2026. La frequenza alle attività didattiche (da Novembre 2025 ad Aprile 2026) sarà settimanale full-time (dal lunedì al venerdì, almeno 4 ore giornaliere) ed è obbligatoria almeno per il 75% delle ore totali previste.

Le attività didattiche si svolgeranno presso:

Consiglio scientifico

  • In rappresentanza di Confindustria Ceramica e Federchimica-Ceramicolor:

Le informazioni di carattere didattico possono essere richieste alla Direttrice del Master, Prof.ssa Cristina Siligardi, e-mail, cristina.siligardi@unimore.it e alla Direttrice Scientifica del Master, Prof.ssa Maria Chiara Bignozzi, e-mail, maria.bignozzi@unibo.it.

Per informazioni di carattere organizzativo e per i rapporti con le aziende si prega di fare riferimento alla Dott.ssa Enrica Gibellini – Confindustria Ceramica, e-mail: egibellini@confindustriaceramica.it