Bando di ammissione
Scarica il Bando di ammissione (Scadenza: 31 ottobre 2025 ore 13:00)
Gli allegati del bando possono essere richiesti in formato modificabile alla segreteria del master (masterceramica@unimore.it).
Scadenza presentazione domande di ammissione:
Portale per l’ammissione e l’immatricolazione al Master
Requisiti per l’accesso
Possono accedere al Master di secondo livello in Impresa e Tecnologia Ceramica i possessori di:
- tutte le lauree conseguite secondo gli ordinamenti precedenti al D.M. 509/99;
- tutte le lauree magistrali (conseguite ai sensi del D.M. 270/04) e specialistiche (conseguite ai sensi del D.M. 509/99);
- titolo di pari valore rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo dal Consiglio Scientifico del corso ai soli limitati fini dell’iscrizione al corso.
AMMISSIONE CON RISERVA:
Potranno essere ammessi con riserva i candidati che non possiedono i requisiti di cui sopra alla data di scadenza del presente bando ma che conseguano il titolo di studio necessario per l’accesso entro il periodo previsto per l’immatricolazione.
Selezione dei candidati
Il Master accoglierà un minimo di 10 e un massimo di 15 iscritti che verranno selezionati sulla base dei titoli presentati e di un colloquio tecnico e motivazionale. Tuttavia, se perverrà un numero di domande inferiore a 10 il corso non verrà attivato.
Costo di iscrizione
Per l’iscrizione è richiesto il versamento di un contributo di 5.000,00 euro, da versare in due rate (la prima all’atto dell’iscrizione e la seconda entro il 20 febbraio 2026).
Sono previste agevolazioni economiche per gli iscritti e il tirocinio formativo potrà essere retribuito dall’azienda ospitante.
Per ulteriori informazioni sul bando e sulla procedura di ammissione contattare l’Ufficio Alta Formazione della Fondazione Marco Biagi: masterceramica@unimore.it.
